Accordo del participio passato nel “passé composé”

Accordo dei verbi coniugati con verbo ausiliare être

il est allé, elle est allée,
ils sont allés, elles sont allées

Il participio passato (participe passé) corrisponde al soggetto nel genere e numero.

Accordo dei verbi riflessivi - vedi Verbi riflessivi

Accordo dei verbi coniugati con verbo ausiliare avoir

Tu as fait les courses?
C.O.D.

In generale rimane valida la regola che il participio passato ( participe passé ) dei verbi coniugati con il verbo ausiliare avoir non concordano mai con il soggetto della frase. Però, se l’oggetto diretto (C. O. D.) nei tempi composti sia posizionato prima del verbo ausiliare avoir, , il participio concorda nel genere e numero con questo oggetto diretto:

Les courses, tu les as faites?
C.O.D.

L’oggetto diretto può essere posizionato prima del verbo ausiliare nei seguenti casi:

- se espresso da un pronome

Cette décision, je ne l’ai jamais regrettée.Non mi sono mai pentito/a di questa decisione.
- se espresso da un pronome riflessivo
Voilà les photos que j’ai faites pendant les vacances.Ecco le fotografie che ho fatto durante le vacanze.
- nelle domande
Quelle décision avez-vous prise?Che decisione ha preso?
Nota:
Tieni in mente che i sostantivi introdotti dall’articolo indeterminato vengono sostituiti dal pronome en, che non viene considerato l’oggetto diretto (quindi non si verifica accordo):

Tu as fait des randonnées à vélo? Des randonnées à vélo, tu en as fait?
 
Grammatica
Riepilogo dei termini grammaticali
Domanda
Negativo
Genere dei sostantivi
Plurale
Articolo
Pronomi possessivi dipendenti
Pronomi dimostrativi dipendenti
Pronome interrogativo dipendente “quel”
Accordo degli aggettivi
Posizione degli aggettivi nella frase
Pronomi nel soggetto
Pronomi nell’oggetto
Pronomi personali tonici indipendenti
Verbi ausiliari
1. classe dei verbi
2. classe dei verbi
Verbi terminanti con „-re"
Verbi irregolari
Imperativo dei verbi della 1. classe
Imperativo dei verbi terminanti con “-ir” e “-re”
Formazione del passato composto
Utilizzo dei verbi ausiliari
Formazione del participio passato
Futuro prossimo
Passato recente
Riepilogo dei termini grammaticali
Aggettivi
Avverbi
Sostantivi
Formazione degli avverbi
Avverbi semplici
Espressioni di tempo
Pronome „tout“
Pronomi „tout, tous“
Parti delle proposizioni intensificanti
Pronomi dell’oggetto indiretto
Pronomi “en” e “y”
Pronomi relativi
Pronomi interrogativi indipendenti estesi
Accordo del participio passato
Verbi riflessivi
Imperfetto
Condizionale
Futuro
Congiuntivo
Coniugazione dei verbi ausiliari
Riassunto della coniugazione dei verbi
Grammatica - Facettes plus
Domande
Negativo
Parti delle proposizioni intensificanti “c’est... qui”, “c’est... que”
Genere dei sostantivi
Plurale
Articoli
Pronomi possessivi dipendenti
Pronomi dimostrativi dipendenti
Pronome interrogativo dipendente “quel” (= quale)
Pronomi indeterminativi
Accordo degli aggettivi
Posizione degli aggettivi nella frase
Comparazione degli aggettivi
Gradazione degli avverbi
Sostantivo - comparazione
Formazione degli avverbi
Avverbi irregolari
Posizionamento degli avverbi nella frase
Dati relativi al tempo
Pronomi soggettivi
Pronomi personali indipendenti tonici
Pronomi dell’oggetto diretto
Pronomi dell’oggetto indiretto
Pronomi “en” e “y”
Ordine di due pronomi nella frase
Pronomi relativi
Pronomi interrogativi indipendenti estesi
Pronomi dimostrativi indipendenti
Pronomi possessivi indipendenti
Pronomi indefiniti
Verbi
Verbi ausiliari “avoir” e “être”
Verbi della 1. classe (terminanti con “–er”)
Verbi di 2. classe (terminanti con “-ir”)
Verbi terminanti con “-re”. Paradigma: “vendre”
Verbi riflessivi
Imperativo dei verbi della 1. classe terminanti con “-er”
Imperativo dei verbi riflessivi
Imperativo di altri verbi
Posizionamento dei pronomi nell‘imperativo
Passato composto (passé composé)
Formazione del passato composto (passé composé)
Utilizzo dei verbi ausiliari “avoir” e “être”
Verbi riflessivi
Formazione del participio passato (participe passé)
Accordo del participio passato nel “passé composé”
Formazione
Utilizzo
Formazione
Utilizzo
Forme
Utilizzo
Passato recente (passé récent)
Futuro prossimo (futur proche)
Formazione
Utilizzo del condizionale presente
Utilizzo del futuro
Formazione
Utilizzo
Forme
Utilizzo
Frasi e verbi legati al congiuntivo (subjonctif)
Congiuntivo dopo congiunzioni
Infinito o congiuntivo (subjonctif)
Formazione
Utilizzo
Participio (gérondif)
Formazione
Utilizzo
Sostituzione del genere passivo
Formazione
Modifiche nel discorso indiretto
Formazione
Variazione nella domanda indiretta
Coniugazione dei verbi ausiliari
Riassunto della coniugazione dei verbi