Congiuntivo

Il congiuntivo è la forma del verbo utilizzata sopratutto nelle frasi secondarie quando nella frase principale viene espressa l’opinione, fede, necessità, desiderio, invito, speranza, dubbio o incertezza. La realtà e gli eventi vengono così valutati come (non) graditi, richiesti, probabili o dubbiosi.

 Utilizzo del Congiuntivo

Nella frase subordinata viene utilizzato il verbo al congiuntivo nel caso che nella frase principale viene utilizzato uno dei verbi od espressioni con significato indicato di seguito:

Opinione

Está bien / mal 
Me parece bien / mal / raro 
Es normal 
Es una pena  
A mí me da igual 
No me importa 
Lo más importante es 
Lo principal es
que las tradiciones cambien.

Impressione

Me gusta 
Me encanta  
Me hace ilusión
que me regalen flores.

Me molesta 
Me pone nervioso 
Me pone de mal humor  
No soporto 
Detesto
que me despierten los domingos antes de las diez.

Necessità

Es importante 
Es necesario  
Es fundamental
que el piso tenga un balcón.

Desiderio, richiesta o speranza

Quiero 
Exijo  
Deseo 
Espero
que el barrio sea seguro.

Sorpresa

Qué raro 
No puede ser 
No es posible  
Me extraña
que te hayas quedado dormido

Incertezza, insicurezza, negazione della speranza

Dudo 
No creo 
No está comprobado  
No es verdad 
No es cierto
que sea bueno comer mucho por las noches.

 Il congiuntivo viene usato anche nei seguenti casi:

augurare qc. di buono

¡Que te diviertas! 
¡Ojalá no llueva mañana!

nelle proposizioni relative

- quando qualcuno cerca una persona o cosa senza sapere se quest’ultima esista

Busco a una persona que me pague la gasolina.

- se il verbo della frase principale è in negativo

No conozco a nadie que utilice lentillas desechables.

- se la decisione lasciamo prendere agli altri

Puedes ir cuando quieras. 
Haz lo que quieras.

dopo le espressioni di supposizione

Quizá(s) esté en un atasco. 
Tal vez se haya quedado dormido.

dopo cuando e hasta que per esprimere le azioni al futuro

Cuando me jubile, podré dedicar más tiempo a mis aficiones. 
No hagas nada hasta que yo confirme las plazas.

dopo para que e antes de que

Los parques se crean para que el ciudadano disfrute de la naturaleza. 
Oye, antes de que se me olvide, ¿tienes planes para el fin de semana?

nelle potenziali proposizioni condizionali

Si me tocara la lotería, dejaría de trabajar.

nelle proposizioni condizionali irreali

Si no hubiera estudiado derecho, habría estudiado medicina.

per esprimere una richiesta o un ordine da parte dei terzi

Te recomienda que lo pruebes. 
Dice que vengas. 
Me pedían que no abriera la puerta. 
Me prohibían que llegara a casa después de las diez.

 
Grammatica
Pronuncia
Accento
Dittonghi
Alfabeto
Pronomi personali (chi?)
Verbo “Ser” (essere)
Verbo “Llamarse” (chiamarsi)
Genere dei sostantivi
Articolo determinativo (singolare)
Preposizione”a” in collegamento al “el”
Aggettivi relativi alle nazionalità
Verbo “Tener” (avere)
Negativo
Espressioni interrogative “¿cómo?”, “¿de dónde?”, “¿qué?”
Articolo indeterminativo (singolare)
Professioni
Presente dei verbi regolari terminanti con "-ar"
Verbo “Hacer” (fare)
Verbo “Estar” (stare)
Presente dei verbi regolari terminanti con “-ir”
Espressioni interrogative “¿dónde?”, “¿cuántos?”, “¿qué?”
Articolo determinato ed indeterminato (singolare e plurale)
Formazione del plurale dei sostantivi
Verbo “Ir” (andare, viaggiare, muoversi)
“Ir a” + verbo per esprimere le intenzioni / programmi
Verbo “Hay” (esistere, stare)
“Uno/una” come pronomi
Presente dei verbi regolari terminanti con “-er”
Verbo “Querer” (volere)
Utilizzo del “otro/-a”
Pronomi rappresentanti l’oggetto indiretto (dativo: a chi?)
Utilizzo dei pronomi tonici ed atoni
“Gusta/gustan”
Rafforzamento della negazione “gusta/gustan”
Verbo “Preferir” (preferire)
Accordo o disaccordo
Dati relativi al tempo
Espressioni interrogative “¿a qué hora?”, “¿cuándo?”
Utilizzo del verbo “estar” (essere)
Aggettivi
Posizione degli aggettivi
“Ser” + aggettivo
“Muy” - “mucho”
Utilizzo di “hay” e “está/están”
Verbo “Seguir” (seguire)
Numerali ordinali
Preposizione “de” in collegamento al “el”
Pronomi rappresentanti l’oggetto diretto (accusativo) “lo, los, la, las”
Pronomi sostituenti l’oggetto diretto ed indiretto
Verbo “Poner” (piazzare, porre)
Espressione della quantità
Pronomi dimostrativi
Verbo “Poder” (potere)
Pronomi interrogativi “¿quién?”, “¿cuánto/-a/os/-as?”
Tempo giornaliero
Riassunto della coniugazione dei verbi
Verbi riflessivi
Verbo “Salir” (uscire)
Espressioni di tempo con “todo/todos”
Giorni della settimana
Data
Espressioni dei programmi ed intenzioni
Utilizzo del “ya” (già) e “todavía no” (non ancora)
Verbi “Quedar” (mettersi d’accordo / incontrarsi) e “quedarse” (stare)
Pronomi tonici in collegamento alle preposizioni
“¿Por qué?”,“porque” a “es que”
Passato semplice dei verbi regolari (el pretérito indefinido)
Utilizzo dell’idefinido – passato semplice
Indefinido dei verbi “ser” e “ir”
Indefinido dei verbi irregolari
Indefinido di alcuni verbi terminanti con “-ir”
Comparativo e superlativo degli aggettivi
Verbi del gruppo c -- zc
Oggetto diretto all’accusativo
Ortografia particolare di alcuni verbi all‘indefinido
Condizionale (el condicional)
Forme irregolari del condizionale
Utilizzo del condizionale
Comparativo e superlativo attraverso l’avverbio “mucho”
Utilizzo del pronome riflessivo “se”
Pronome interrogativo “¿cuál?” (quale?)
Pronomi possessivi
Gerundio
“Estar” + gerundio (forma progressiva)
Utilizzo del verbo “creer que”
Comparativo degli aggettivi “grande” e “pequeno”
Utilizzo del “ser” e “estar”
Imperfetto (el pretérito imperfecto)
Utilizzo dell’imperfetto
Forme verbali irregolari dell’imperfetto
Utilizzo dell’imperfetto ed indefinido
Forme del comparativo degli aggettivi “bueno” e “malo”
Imperativo (el imperativo)
Imperativo dei verbi irregolari
Imperativo e pronomi
Utilizzo dell’imperativo
Passato prossimo (el pretérito perfecto)
Participi irregolari
Utilizzo del perfetto
Pronomi possessivi tonici
Utilizzo dei tempi
Indicazione del tempo attraverso “hace”, “desde” e “desde hace”
Futuro semplice (el futuro)
Forme irregolari del futuro semplice
Utilizzo del futuro semplice
Forme dei verbi irregolari importanti
Elenco dei termini grammaticali
Elenco dei paesi e delle nazioni
Rivolgimento ad una persona in Spagna ed America Latina
Pronome personale “vos” e relativa forma del verbo
Indicazione del luogo attraverso “estar en” e “estar al/a la”
Indicazione del tempo nel presente attraverso “desde”, “desde hace” e “hace ... que ...”
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Utilizzo dei verbi “llevar/traer” e “ir/venir”
Pronomi interrogativi “¿qué?” e “¿cuál/cuáles?”
Diminutivi (el diminutivo)
Utilizzo dei tempi al passato (1)
Indicazione del luogo e del senso attraverso le preposizioni
Utilizzo dei tempi al passato (2)
Indicativo e congiuntivo (subjuntivo)
Congiuntivo presente dei verbi regolari
Congiuntivo presente di alcuni verbi irregolari
Congiuntivo presente del verbo “ir”
Utilizzo del congiuntivo dopo le espressioni di opinione ed impressione
Utilizzo del congiuntivo negli auguri
Congiuntivo presente dei verbi “ser”, “estar”, “haber”
Congiuntivo presente dei verbi con vocali della radice variabili “o--ue / e--ie / e--i”
Congiuntivo presente dei verbi “ofrecer”, “conocer”, “conducir”
Utilizzo del congiuntivo per esprimere la necessità e il parere
Utilizzo del congiuntivo dopo i verbi esprimenti l’augurio, voglia, richiesta
Articolo neutro “lo”
Utilizzo di “ser” e “estar” nella descrizione e valutazione dei piatti ed alimenti
Superlativo assoluto (el superlativo absoluto)
Pronomi dell’oggetto diretto (accusativo) e indiretto (dativo) in una unica frase
Pronomi con imperativo ed infinito
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “creer que” e “pensar que”
Diverse preposizioni con significato "su”
Utilizzo dell’infinito nella contrazione delle proposizioni subordinate temporali
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Utilizzo dell’imperfetto e passato prossimo/indefinido
Ripetizione indiretta della domanda od invito
Comparazione dei sostantivi
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “querer”, “buscar”, “conocer”
Utilizzo di “alguien” e “nadie”
Significato ed utilizzo di “mismo/-os/-a/-as”
Pronomi relativi
Diverse possibilità di utilizzo del verbo “saber” (sapere)
Utilizzo del congiuntivo dopo “esperar”
Utilizzo del congiuntivo dopo “ojalá”
Utilizzo della forma del congiuntivo nelle situazioni in cui la decisione deve essere presa da un’altra persona
Utilizzo del congiuntivo dopo “cuando”
Futuro perfetto (el futuro perfecto)
Utilizzo dei tempi al futuro per esprimere una supposizione
Perfetto del congiuntivo (el perfecto de subjuntivo)
Utilizzo del congiuntivo del passato prossimo (pretérito perfecto de subjuntivo)
Congiuntivo dopo le espressioni di sorpresa
Altre possibilità per esprimere la supposizione
Plusquamperfetto (el pretérito pluscuamperfecto)
Utilizzo del plusquamperfetto
Diverse possibilità della traduzione dei verbi “ponerse”, “volverse”, “ser”
Congiuntivo per esprimere i sentimenti
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “aunque” al presente
Proposizioni condizionali reali
Diverse possibilità di come dare un consiglio
Congiuntivo dopo i verbi di dubbio
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo espressioni di probabilità
Diverse possibilità della traduzione del verbo “must/have to”
Utilizzo del “ser” e “estar”
Utilizzo di “para” e “para que”
Espressioni per indicare la causa
Congiuntivo imperfetto
Congiuntivo dell’imperfetto dei verbi irregolari
Utilizzo del congiuntivo dell’imperfetto nelle proposizioni condizionali realizzabili
Utilizzo delle preposizioni “por” e “para”
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “hasta que” ed altre congiunzioni temporali
Condizionale perfetto (el condicional perfecto)
Utilizzo del condizionale perfetto
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Sequenza dei tempi verbali nelle proposizioni subordinate contenenti il congiuntivo
Discorso diretto ed indiretto (1)
Discorso diretto ed indiretto (2)
Sequenza dei tempi verbali in caso del congiuntivo
Utilizzo del Congiuntivo
Forme dei verbi irregolari importanti
Elenco dei termini grammaticali
Spagnolo Visto Bueno
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo con i verbi ed espressioni esprimenti l’opinione e probabilità
Pronomi relativi “que” e “quien”
Utilizzo del congiuntivo per esprimere i sentimenti e voglia
Sequenza dei tempi verbali al congiuntivo
Espressione della supposizione e probabilità
Utilizzo dell’imperfetto per esprimere le abitudini nel passato
Espressione della quantità
Dare consigli
Proposizione condizionale reale
Congiuntivo dopo le espressioni e verbi d’influenzamento
Utilizzo di “para que”
Utilizzo del congiuntivo per esprimere la necessità
Congiuntivo imperfetto
Imperfetto del congiuntivo dei verbi irregolari
Utilizzo dell’imperfetto del congiuntivo nella proposizione condizionale potenziale al presente
Trapassato prossimo del congiuntivo (plusquamperfektum del congiuntivo)
Utilizzo del trapassato prossimo del congiuntivo (plusquamperfektum del congiuntivo) nelle proposizioni condizionali irreali al passato
Alternative per esprimere gli auguri irrealizzabili
Utilizzo del congiuntivo dopo “cuando”
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “antes de que, hasta que” ed altre congiunzioni temporali
Pronome relativo “que”
Comparazione degli aggettivi
Congiunzioni esprimenti l’opposizione
Perifrasi verbali con l’infinito
Valutazione delle esperienze ed eventi
Utilizzo dell’imperfetto ed indefinido
Espressione della causa e conseguenza
Passivo
Differenze grammaticali nello spagnolo di Spagna e di America Latina
Congiuntivo
Forme dei verbi irregolari importanti