§24 Prefissi e suffissi

Attraverso i prefissi e suffissi è possibile formare le parole nuove.

A. Formazione delle parole con suffissi

-isch, -lich, -ig per gli aggettivi

energisch, telefonisch, italienisch ...
beruflich, herzlich, stündlich, persönlich ...
geduldig, ruhig, traurig, vernünftig ...

-los, -frei, -arm, -voll, -reich per gli aggettivi

Ambedue i suffissi -los e -frei portano il significato “senza”. Comunque non sono intercambiabili tra di loro, per es. fantasielos, ma rezeptfrei:

arbeitslos, herzlos, sprachlos ...
alkoholfrei, niederschlagsfrei ...

Il suffisso -arm porta il significato “con poco”.
fantasiearm, kontaktarm

Il suffisso -voll porta significato “con molto”, il suffisso -reich porta significato „con molto/molto“:
wertvoll, liebevoll, sinnvoll ...
erfolgreich, umfangreich ...

A volte si verificano piccoli cambiamenti dei sostantivi: e viene eliminato alla fine: Sprache - sprachlos, Hilfe - hilfreich; viene utilizzata la forma del plurale: Grenze - grenzenlos, Gebühr - gebührenfrei; viene aggiunta -s: Rücksicht - rücksichtslos, Tradition - traditionsreich.

-in per le professioni e nazionalità nelle forme femminili

der Makler - die Maklerin, der Vermieter - die Vermieterin, der Optiker - die Optikerin

-heit, -ung, -keit, -tät, -ion, -ie, -ei per pronomi
I sostantivi con queste desinenze sono sempre del genere femminile. Il plurale viene formato aggiungendo -(e)n. (Ma: non tutti i sostantivi esistono nel plurale, per es. die Offenheiten, die Ehrlichkeiten.)

die Offenheit, die Zufriedenheit, die Persönlichkeit, die Ehrlichkeit, die Aktivität, die Sensibilität, die Kaution, die Infektion, die Biografie, die Fotografie, die Bäckerei, die Wäscherei, die Konditorei, die Freundschaft, die Mannschaft, die Wissenschaft ...

I sostantivi con la desinenza -schaft si riferiscono al rapporto tra le due persone, per es. Bekanntschaft, oppure tra un gruppo di persone, per es. Gemeinschaft.

B. Formazione delle parole con prefissi

un- come negazione

ordentlich - unordentlich (= nicht ordentlich)
anständig - unanständig (= nicht anständig)

Ge-, Be-, Ver-, Er- per i sostantivi (utilizzando la radice del verbo)

der Gedanke, das Gespräch, das Gesicht, die Besichtigung, die Besprechung, der Besuch, das Versprechen, das Verhalten, die Versuchung, der Erzähler ...

 
Grammatica
§1 Proposizioni indicative
§2 Proposizioni interrogative
§3 Proposizioni imperative
§4 Ambito della proposizione
§5 Frase complessa
§6 Parti della proposizione
§7 Verbi ed espressioni verbali
§8 Coniugazione dei verbi
§9 Verbi irregolari
§10 Verbi modali
§11 Sostantivi ed articoli
§12 Plurale dei sostantivi
§13 Declinazione degli articoli e sostantivi
§14 Pronomi possessivi
§15 Parole sostituenti gli articoli
§16 Pronomi
§17 Aggettivi ed avverbi
§18 Numerali
§19 Preposizioni
§20 Avverbi
§21 Particelle modali
§22 Congiunzioni
§23 Parole composte
§24 Prefissi e suffissi
§25 Negativo
§26 Parole di riferimento
§27 Frasi brevi
Verbi forti e irregolari
§1 Proposizione dichiarativa
§2 Domande
§3 Proposizione imperativa
§4 Congiunzioni verbali
§5 Frase complessa
§6 Parti del discorso
§7 Verbi e relativi complementi oggetto
§8 Coniugazione
§9 Verbi irregolari
§10 Verbi modali
§11 Articoli e pronomi
§12 Forme del plurale dei sostantivi
§13 Declinazione dell’articolo e sostantivo
§14 Pronome possessivo
§15 Pronomi dimostrativi, particelle di negazione ed altre particelle sostitutive
§16 Pronomi
§17 Aggettivi
§18 Numerali
§19 Preposizioni
§20 Avverbi
§21 Particelle
§22 Congiunzioni
§23 Parole composte
§24 Prefissi e suffissi
§25 Negativo
§26 Parole di riferimento
§27 Frasi brevi
Verbi forti e irregolari
Grammatica 3
§1 Proposizione dichiarativa
§2 Domande
§3 Proposizione imperativa
§4 Congiunzioni verbali
§5 Frase complessa
§6 Parti del discorso
§7 Verbi e relativi complementi oggetto
§8 Coniugazione
§9 Verbi irregolari
§10 Verbi modali
§11 Articoli e pronomi
§12 Forme del plurale dei sostantivi
§13 Declinazione dell’articolo e sostantivo
§14 Pronome possessivo
§15 Pronomi dimostrativi, particelle di negazione ed altre particelle sostitutive
§16 Pronomi
§17 Aggettivi
§18 Numerali
§19 Preposizioni
§20 Avverbi
§21 Particelle
§22 Congiunzioni
Formazione delle parole
§23 Parole composte
§24 Prefissi e suffissi
§25 Negativo
§26 Parole di riferimento
§27 Frasi brevi
Verbi forti e irregolari
Lezione 1
Lezione 2
Lezione 3
Lezione 4
Lezione 5
Lezione 7
Lezione 8
Lezione 9
Lezione 10
Lezione 11
Lezione 1
Lezione 2
Lezione 3
Lezione 4
Lezione 5
Lezione 7
Lezione 8
Lezione 9
Lezione 10
Lezione 11
Lezione 1
Lezione 2
Lezione 3
Lezione 4
Lezione 5