Passato semplice

Il passato semplice viene utilizzato per parlare degli eventi terminati nel passato. Di solito le frasi al passato semplice sono accompagnate da parole che definiscono il tempo dell’evento, come per es. ‘yesterday’. 

I wrote a letter yesterday.
He went to America in 1847.

 Parole usate per definire il tempo per il passato semplice

yesterday, last week, last month, last year, in 1987

 Forme del verbo ‘to be’ al passato semplice

I was
You were
He/She/It was
We were
They were

 Domande formate dalle espressioni ‘was’ oppure ‘were’

Nel caso che la risposta attesa sia “sì” o “no”, all’inizio della domanda viene posto il verbo was oppure were, il soggetto è posizionato subito dopo il verbo.

Was it very expensive? - Yes, it was. / No, it wasn’t.
Were they very expensive? - Yes, they were. / No, they weren’t.

In caso di raccolta di ulteriori informazioni è necessario porre all’inizio della domanda “l’espressione interrogativa”.

How was the flight?
Who was at the party? 
Where was it? 
What was there on? 
Which floor was it at? 
When was the end? 
Why were they unhappy?

 Domande con il verbo ‘did’

Per formare una domanda al passato semplice, assieme al verbo deve essere utilizzato il verbo ausiliare did. Se did viene posizionato all’inizio della domanda, la risposta sarà „sì“ o „no“. 

Did you buy the hat in London? - Yes, I did. / No, I didn’t. 
Did you get it in Paris? - Yes, I did. / No, I didn’t.

In caso di raccolta di ulteriori informazioni è necessario porre all’inizio della domanda “l'espressione interrogativa”. 

What did you do last night? 
Where did you buy those shoes?
Who did you go to the cinema with? 
Why did they tell them? 
Which countries did you visit last year? 
When did we come back? 
How did you enjoy the party?

 Domande e brevi risposte

Did you watch TV last night?  - Yes, I did.
- No, I didn’t.

 Forme regolari ed irregolari dei verbi

Nel caso dei verbi regolari il passato semplice viene formato per tutte le persone allo stesso modo, aggiungendo la desinenza -d oppure -ed all’infinito.

 Verbi regolari

infinito  passato semplice  participio passato 
to ask  asked  asked 
to change  change change
to clean  cleaned  cleaned 
to happen  happened  happened 
to invent  invented  invented 
to like  liked  like
to marry  married  married 
to move  moved  move
to name  name name
ot order  ordered  ordered 
to press  pressed  pressed 
to scan  scanned  scanned 
to start  started  started 
to stop  stopped  stopped 
to study  studied  studied 
to surf  surfed  surfed 
to talk  talked  talked 
to try  tried  tried 
to watch  watched  watched 

Nel caso dei verbi regolari terminanti con ‘y’, anticipato da una consonante varia la desinenza dalla ‘y’ alla ‘i’, la quale viene seguita da ‘ed’. 
Esempio: study studied

Nel caso dei verbi regolari terminanti con la ‘y’, anticipata da una vocale la desinenza ‘y’ rimane invariata.
Esempio: play played

Nel caso dei verbi regolari terminanti con la ‘e’ viene solo aggiunta la ‘-d’.
Esempio: like liked

Nel caso dei verbi regolari terminanti con una vocale seguita da una consonante viene raddoppiata la consonante.
Esempio: stop stopped

 Verbi irregolari

infinito  passato semplice  participio passato 
to buy  bought  bought 
to come  came  come 
to do  did  done 
to get  got  got 
to give  gave  given 
to go  went  gone 
to have  had  had 
to leave  left  left 
to make  made  made 
to put  put  put 
to read  read  read 
to say  said  said 
to see  saw  seen 
to sell  sold  sold 
to send  sent  sent 
to take  took  taken 
to win  won  won 
to write  wrote  written 

I verbi irregolari hanno una forma particolare al passato semplice e non esiste una regola specifica per la loro formazione; pertanto è necessario imparare a memoria tutte queste forme come se fossero dei vocaboli nuovi. Anche in questo caso la forma del verbo rimane invariata per tutte le persone.

 
Grammatica e utilizzo della lingua
Articoli
Plurale
Caso possessivo
Pronomi e aggettivi
Forme dei verbi „to be“ e „to have“ nel presente semplice
Forme del verbo “to be” nel passato semplice
Verbi nel presente semplice
Verbi nel passato semplice
Verbi irregolari
Futuro attraverso il presente progressivo
Avverbi di frequenza
Formazione delle domande
Risposte brevi
Ordine delle parole nella frase
Grammatica 2
Articoli indeterminativi
‘That’ e ‘Those’ (‘Quello’ e ‘Quelli’)
Aggettivi
Pronomi personali
Aggettivi possessivi
Numerali cardinali
Numerali ordinali
Verbi
Espressioni ‘There Is’ e ‘There Are’
Presente semplice
‘Have Got’ e ‘Has Got’
Passato semplice
Passato prossimo
Futuro attraverso il presente progressivo
Futuro attraverso „will“
Avverbi di frequenza
Preposizioni
Utilizzo della forma -’s
Paesi e nazioni
Plurale
Forme possessive
Sostantivi numerabili e non numerabili
‘Some’ e ‘Any’
‘Much’ e ‘Many’
Comparazione degli aggettivi
Funzione della parola ‘Much’
Aggettivi possessivi
Pronomi personali
Presente semplice
Presente semplice del verbo "to be”
Presente semplice dei verbi ‘to have’ e ‘to have got’
Forme delle domande e brevi risposte nel presente semplice
Imperativo
Domande di conferma
Presente progressivo
‘Can’
‘Can’, ‘Could’, ‘May’, ‘Should’ e ‘Would’
‘To have to’ forma esplicita del ‘must’
Passato semplice
Passato semplice del verbo “to be” – forme contratte ed estese
Espressione ‘Used to’
Passato progressivo
Passato prossimo
Passato prossimo con preposizioni ‘Since’ e ‘For’
Elenco dei verbi irregolari
Futuro attraverso il presente semplice
Futuro attraverso “going to”
Futuro attraverso „will“
Periodo ipotetico - tipo 1
Passivo
Proposizioni relative
Riassunto delle coniugazioni
Avverbi
Preposizioni di tempo
Preposizioni di luogo
‘Some’ e ‘Any’ e derivati di questi ultimi
‘Little’/‘Much’ e ‘Few’/‘Many’
‘Too’ e ‘Enough’
Comparativo degli aggettivi
Superlativo degli aggettivi
Pronomi riflessivi
Presente semplice
Imperativo
Domande di conferma
Verbi modali I
Verbi modali II
Gerundio (forma –ing) e infinito
Presente progressivo
Passato prossimo
Passato semplice
‘Wish’ + Passato semplice
Passato progressivo
Verbi fraseologici
Elenco dei verbi irregolari
Futuro attraverso “going to”
Futuro attraverso „will“
Futuro attraverso il presente semplice
Futuro attraverso il presente progressivo
Periodo ipotetico - tipo 0
Periodo ipotetico - tipo 1
Periodo ipotetico - tipo 2
Passivo
Proposizioni relative
Riassunto delle coniugazioni
Avverbi
Aggettivi con preposizioni
Ordine degli aggettivi prima dei sostantivi
Pronomi possessivi (autonomi)
‘Any’ (‘Anyone’, ‘Anywhere’, ‘Anything’)
Quantificatori
Domande di conferma
Presente progressivo
Gerundio (forme –ing)
Periodo ipotetico - tipo 0
Periodo ipotetico - tipo 1
Periodo ipotetico - tipo 2
Periodo ipotetico - tipo 3
Discorso indiretto e domande indirette
Espressioni ‘Used to’, ‘Used to’ + -ing e ‘Get Used to’ + -ing
Trapassato prossimo semplice
Trapassato progressivo
Frasi ottative
Espressione delle motivazioni
‘Must’ e ‘to have to’
‘Can’t’ e ‘Mustn’t’
‘Don’t Have to’ e ‘Needn’t’
Espressione della possibilità e probabilità
Proposizioni relative
Espressione ‘to have something done’
Futuro attraverso „will“
Futuro attraverso “going to”
Futuro progressivo
Futuro attraverso il presente progressivo
Futuro attraverso il presente semplice
Verbi fraseologici
Passivo
Riassunto delle coniugazioni
Gradazione degli avverbi
Utilizzo delle preposizioni
Preposizioni o avverbi
Asking for Words
Asking for Repeating
Asking for Spelling and Pronouncing
Saying Hello and Goodbye
Meeting and Greeting People
Welcoming and Introducing People
Talking about Your Job
Saying Thanks and Responding
Saying Please
Saying Something Is Right
Saying Sorry
Offering and Asking for Help
Offering Something
Asking for Words
Describing Things
Taking Time to Think
Permission
Asking and Telling the Way
Offering Drinks
Language You Need while Studying
Talking on the Telephone
In a Restaurant (AE)
In a Restaurant (BE)
Language You Need to Book a Room
Talking on the Phone - Personal
Writing a Letter
Travel Arrangements
Introduction
Meeting and Greeting People
Questions and Short Answers
Describing People
Asking for Information and Meaning of Words
Describing Things
Saying Where Things Are
Saying Thanks
Sorry, I Didn’t Catch That!
Saying Sorry
Starting and Ending a Conversation
Giving and Asking for Opinions
Wishes
Giving Advice
Requests
Asking for Permission and Responding
Agreeing and Disagreeing
Sounding Interested or Surprised
Checking Information
Giving Instructions
Shopping
Talking on the Phone
Writing a Letter
Travel Arrangements
Meeting and Greeting People
Asking for Information and Clarification
Paying Compliments
Giving Advice
Warning Someone
Expressing Preferences and Wishes
Rules
Suggestions
Permission
Invitations
Asking for an Opinion and Giving One
Filler Words and Expressions Showing Interest
Linking Words
Expressing You Do Not Know the Word
Checking Information
Identifying and Describing Simple Objects
Writing a Letter
Talking on the Phone
British and American Expressions
Softening Personal Questions
Question Tags
Welcoming a Visitor
Likes and Dislikes
Subjective Statements
Expressing Yourself Even if You Don’t Know the Exact Word
Describing Food
Reporting Questions and Statements
Routines
Requests
Obligation
Permission
Suggestion
Probability
Making a Point
Saying Something Is Difficult or Impossible
Talking about What Could Have Been Different
Expressing Wishes
Giving Reasons
Confirming Information in a Conversation
Being Friendly on the Phone
Making Arrangements