Forme dei verbi irregolari importanti

 

Infinitivo  Presente  Indefinido  Gerundio
dar   doy  di  dando
(dare)  das  diste  Participio
da  dio  dado
damos  dimos
dais  disteis
dan  dieron
 
decir   digo  dije  Gerundio
(dire)  dices  dijiste  diciendo
dice  dijo  Participio
decimos  dijimos  dicho
decís  dijisteis  Cond./Fut.
dicen  dijeron  dir-ía/-é
 
estar   estoy  estuve  Gerundio
(essere / stare)  estás  estuviste  estando
está  estuvo  Participio
estamos  estuvimos  estado
estáis  estuvisteis
están  estuvieron
 
hacer   hago  hice  Gerundio
(fare)  haces  hiciste  haciendo
hace  hizo  Participio
hacemos  hicimos  hecho
hacéis  hicisteis  Cond./Fut.
hacen  hicieron  har-ía/-é
 
ir   voy  fui  Gerundio
(andare)  vas  fuiste  yendo
va  fue  Participio
vamos  fuimos  ido
vais  fuisteis  Imperfecto
van  fueron  iba,ibas ...
 
oír   oigo  oí  Gerundio
(sentire)  oyes  oíste  oyendo
oye  oyó  Participio
oímos  oímos  oído
oís  oísteis
oyen  oyeron
 
poder   puedo  pude  Gerundio
(potere)  puedes  pudiste  pudiendo
puede  pudo  Participio
podemos  pudimos  podido
podéis  pudisteis  Cond./Fut.
pueden  pudieron  podr-ía/-é
 
poner   pongo  puse  Gerundio
(piazzare /porre / mettere)  pones  pusiste  poniendo
pone  puso  Participio
ponemos  pusimos  puesto
ponéis  pusisteis  Cond./Fut.
ponen  pusieron  pondr-ía/-é
 
querer   quiero  quise  Gerundio
(volere)  quieres  quisiste  queriendo
quiere  quiso  Participio
queremos  quisimos  querido
queréis  quisisteis  Cond./Fut.
quieren  quisieron  querr-ía/é
 
saber   sé  supe  Gerundio
(sapere)  sabes  supiste  sabiendo
sabe  supo  Participio
sabemos  supimos  sabido
sabéis  supisteis  Cond./Fut.
saben  supieron  sabr-ía/-é
 
salir   salgo  salí  Gerundio
(uscire)  sales  saliste  saliendo
sale  salió  Participio
salimos  salimos  salido
salís  salisteis  Cond./Fut.
salen  salieron  saldr-ía/-é
 
ser   soy  fui  Gerundio
(essere)  eres  fuiste  siendo
es  fue  Participio
somos  fuimos  sido
sois  fuisteis  Imperfecto
son  fueron  era,...,éramos
 
tener   tengo  tuve  Gerundio
(avere)  tienes  tuviste  teniendo
tiene  tuvo  Participio
tenemos  tuvimos  tenido
tenéis  tuvisteis  Cond./Fut.
tienen  tuvieron  tendr-ía/-é
 
traer   traigo  traje  Gerundio
(portare)  traes  trajiste  trayendo
trae  trajo  Participio
traemos  trajimos  traído
traéis  trajisteis
traen  trajeron
 
venir   vengo  vine  Gerundio
(venire)  vienes  viniste  viniendo
viene  vino  Participio
venimos  vinimos  venido
venís  vinisteis  Cond./Fut.
vienen  vinieron  vendr-ía/-é
 
ver   veo  vi  Gerundio
(vedere)  ves  viste  viendo
ve  vio  Participio
vemos  vimos  visto
veis  visteis  Imperfecto
ven  vieron  veía, veías, ...
 
Grammatica
Spagnolo Mirada
Pronuncia
Accento
Dittonghi
Alfabeto
Pronomi personali (chi?)
Verbo “Ser” (essere)
Verbo “Llamarse” (chiamarsi)
Genere dei sostantivi
Articolo determinativo (singolare)
Preposizione”a” in collegamento al “el”
Aggettivi relativi alle nazionalità
Verbo “Tener” (avere)
Negativo
Espressioni interrogative “¿cómo?”, “¿de dónde?”, “¿qué?”
Articolo indeterminativo (singolare)
Professioni
Presente dei verbi regolari terminanti con "-ar"
Verbo “Hacer” (fare)
Verbo “Estar” (stare)
Presente dei verbi regolari terminanti con “-ir”
Espressioni interrogative “¿dónde?”, “¿cuántos?”, “¿qué?”
Articolo determinato ed indeterminato (singolare e plurale)
Formazione del plurale dei sostantivi
Verbo “Ir” (andare, viaggiare, muoversi)
“Ir a” + verbo per esprimere le intenzioni / programmi
Verbo “Hay” (esistere, stare)
“Uno/una” come pronomi
Presente dei verbi regolari terminanti con “-er”
Verbo “Querer” (volere)
Utilizzo del “otro/-a”
Pronomi rappresentanti l’oggetto indiretto (dativo: a chi?)
Utilizzo dei pronomi tonici ed atoni
“Gusta/gustan”
Rafforzamento della negazione “gusta/gustan”
Verbo “Preferir” (preferire)
Accordo o disaccordo
Dati relativi al tempo
Espressioni interrogative “¿a qué hora?”, “¿cuándo?”
Utilizzo del verbo “estar” (essere)
Aggettivi
Posizione degli aggettivi
“Ser” + aggettivo
“Muy” - “mucho”
Utilizzo di “hay” e “está/están”
Verbo “Seguir” (seguire)
Numerali ordinali
Preposizione “de” in collegamento al “el”
Pronomi rappresentanti l’oggetto diretto (accusativo) “lo, los, la, las”
Pronomi sostituenti l’oggetto diretto ed indiretto
Verbo “Poner” (piazzare, porre)
Espressione della quantità
Pronomi dimostrativi
Verbo “Poder” (potere)
Pronomi interrogativi “¿quién?”, “¿cuánto/-a/os/-as?”
Tempo giornaliero
Riassunto della coniugazione dei verbi
Verbi riflessivi
Verbo “Salir” (uscire)
Espressioni di tempo con “todo/todos”
Giorni della settimana
Data
Espressioni dei programmi ed intenzioni
Utilizzo del “ya” (già) e “todavía no” (non ancora)
Verbi “Quedar” (mettersi d’accordo / incontrarsi) e “quedarse” (stare)
Pronomi tonici in collegamento alle preposizioni
“¿Por qué?”,“porque” a “es que”
Passato semplice dei verbi regolari (el pretérito indefinido)
Utilizzo dell’idefinido – passato semplice
Indefinido dei verbi “ser” e “ir”
Indefinido dei verbi irregolari
Indefinido di alcuni verbi terminanti con “-ir”
Comparativo e superlativo degli aggettivi
Verbi del gruppo c -- zc
Oggetto diretto all’accusativo
Ortografia particolare di alcuni verbi all‘indefinido
Condizionale (el condicional)
Forme irregolari del condizionale
Utilizzo del condizionale
Comparativo e superlativo attraverso l’avverbio “mucho”
Utilizzo del pronome riflessivo “se”
Pronome interrogativo “¿cuál?” (quale?)
Pronomi possessivi
Gerundio
“Estar” + gerundio (forma progressiva)
Utilizzo del verbo “creer que”
Comparativo degli aggettivi “grande” e “pequeno”
Utilizzo del “ser” e “estar”
Imperfetto (el pretérito imperfecto)
Utilizzo dell’imperfetto
Forme verbali irregolari dell’imperfetto
Utilizzo dell’imperfetto ed indefinido
Forme del comparativo degli aggettivi “bueno” e “malo”
Imperativo (el imperativo)
Imperativo dei verbi irregolari
Imperativo e pronomi
Utilizzo dell’imperativo
Passato prossimo (el pretérito perfecto)
Participi irregolari
Utilizzo del perfetto
Pronomi possessivi tonici
Utilizzo dei tempi
Indicazione del tempo attraverso “hace”, “desde” e “desde hace”
Futuro semplice (el futuro)
Forme irregolari del futuro semplice
Utilizzo del futuro semplice
Forme dei verbi irregolari importanti
Elenco dei termini grammaticali
Elenco dei paesi e delle nazioni
Rivolgimento ad una persona in Spagna ed America Latina
Pronome personale “vos” e relativa forma del verbo
Indicazione del luogo attraverso “estar en” e “estar al/a la”
Indicazione del tempo nel presente attraverso “desde”, “desde hace” e “hace ... que ...”
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Utilizzo dei verbi “llevar/traer” e “ir/venir”
Pronomi interrogativi “¿qué?” e “¿cuál/cuáles?”
Diminutivi (el diminutivo)
Utilizzo dei tempi al passato (1)
Indicazione del luogo e del senso attraverso le preposizioni
Utilizzo dei tempi al passato (2)
Indicativo e congiuntivo (subjuntivo)
Congiuntivo presente dei verbi regolari
Congiuntivo presente di alcuni verbi irregolari
Congiuntivo presente del verbo “ir”
Utilizzo del congiuntivo dopo le espressioni di opinione ed impressione
Utilizzo del congiuntivo negli auguri
Congiuntivo presente dei verbi “ser”, “estar”, “haber”
Congiuntivo presente dei verbi con vocali della radice variabili “o--ue / e--ie / e--i”
Congiuntivo presente dei verbi “ofrecer”, “conocer”, “conducir”
Utilizzo del congiuntivo per esprimere la necessità e il parere
Utilizzo del congiuntivo dopo i verbi esprimenti l’augurio, voglia, richiesta
Articolo neutro “lo”
Utilizzo di “ser” e “estar” nella descrizione e valutazione dei piatti ed alimenti
Superlativo assoluto (el superlativo absoluto)
Pronomi dell’oggetto diretto (accusativo) e indiretto (dativo) in una unica frase
Pronomi con imperativo ed infinito
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “creer que” e “pensar que”
Diverse preposizioni con significato "su”
Utilizzo dell’infinito nella contrazione delle proposizioni subordinate temporali
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Utilizzo dell’imperfetto e passato prossimo/indefinido
Ripetizione indiretta della domanda od invito
Comparazione dei sostantivi
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “querer”, “buscar”, “conocer”
Utilizzo di “alguien” e “nadie”
Significato ed utilizzo di “mismo/-os/-a/-as”
Pronomi relativi
Diverse possibilità di utilizzo del verbo “saber” (sapere)
Utilizzo del congiuntivo dopo “esperar”
Utilizzo del congiuntivo dopo “ojalá”
Utilizzo della forma del congiuntivo nelle situazioni in cui la decisione deve essere presa da un’altra persona
Utilizzo del congiuntivo dopo “cuando”
Futuro perfetto (el futuro perfecto)
Utilizzo dei tempi al futuro per esprimere una supposizione
Perfetto del congiuntivo (el perfecto de subjuntivo)
Utilizzo del congiuntivo del passato prossimo (pretérito perfecto de subjuntivo)
Congiuntivo dopo le espressioni di sorpresa
Altre possibilità per esprimere la supposizione
Plusquamperfetto (el pretérito pluscuamperfecto)
Utilizzo del plusquamperfetto
Diverse possibilità della traduzione dei verbi “ponerse”, “volverse”, “ser”
Congiuntivo per esprimere i sentimenti
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “aunque” al presente
Proposizioni condizionali reali
Diverse possibilità di come dare un consiglio
Congiuntivo dopo i verbi di dubbio
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo espressioni di probabilità
Diverse possibilità della traduzione del verbo “must/have to”
Utilizzo del “ser” e “estar”
Utilizzo di “para” e “para que”
Espressioni per indicare la causa
Congiuntivo imperfetto
Congiuntivo dell’imperfetto dei verbi irregolari
Utilizzo del congiuntivo dell’imperfetto nelle proposizioni condizionali realizzabili
Utilizzo delle preposizioni “por” e “para”
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “hasta que” ed altre congiunzioni temporali
Condizionale perfetto (el condicional perfecto)
Utilizzo del condizionale perfetto
Perifrasi verbali (perífrasis verbales)
Sequenza dei tempi verbali nelle proposizioni subordinate contenenti il congiuntivo
Discorso diretto ed indiretto (1)
Discorso diretto ed indiretto (2)
Sequenza dei tempi verbali in caso del congiuntivo
Utilizzo del Congiuntivo
Forme dei verbi irregolari importanti
Elenco dei termini grammaticali
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo con i verbi ed espressioni esprimenti l’opinione e probabilità
Pronomi relativi “que” e “quien”
Utilizzo del congiuntivo per esprimere i sentimenti e voglia
Sequenza dei tempi verbali al congiuntivo
Espressione della supposizione e probabilità
Utilizzo dell’imperfetto per esprimere le abitudini nel passato
Espressione della quantità
Dare consigli
Proposizione condizionale reale
Congiuntivo dopo le espressioni e verbi d’influenzamento
Utilizzo di “para que”
Utilizzo del congiuntivo per esprimere la necessità
Congiuntivo imperfetto
Imperfetto del congiuntivo dei verbi irregolari
Utilizzo dell’imperfetto del congiuntivo nella proposizione condizionale potenziale al presente
Trapassato prossimo del congiuntivo (plusquamperfektum del congiuntivo)
Utilizzo del trapassato prossimo del congiuntivo (plusquamperfektum del congiuntivo) nelle proposizioni condizionali irreali al passato
Alternative per esprimere gli auguri irrealizzabili
Utilizzo del congiuntivo dopo “cuando”
Utilizzo dell’indicativo e congiuntivo dopo “antes de que, hasta que” ed altre congiunzioni temporali
Pronome relativo “que”
Comparazione degli aggettivi
Congiunzioni esprimenti l’opposizione
Perifrasi verbali con l’infinito
Valutazione delle esperienze ed eventi
Utilizzo dell’imperfetto ed indefinido
Espressione della causa e conseguenza
Passivo
Differenze grammaticali nello spagnolo di Spagna e di America Latina
Congiuntivo
Forme dei verbi irregolari importanti